Masterplan – Riqualificazione dell’area degli ex Magazzini Generali a Brescia (2015)

L’idea del progetto è quella di disegnare un grande parco urbano nell’area degli ex Magazzini Generali.
Questo concetto nasce dal contrasto tra pieni e vuoti, in cui le alberature, i filari, le siepi si alternano con prati, percorsi e piazze. Il progetto ha come obiettivo quello di
restituire alla cittadinanza il carattere pubblico di questo luogo. Sono stati previsti infatti numerosi servizi sociali e sportivi, come gli orti urbani o l’attrezzatura ludica. La valorizzazione dei due
corsi d’acqua passanti per l’area, il fiume Grande e il fiume Garzetta, tenterà di favorire la biodiversità. Il grande prato centrale si presenterà come il cuore dell’intervento, uno spazio ricco di sensazioni e denso di visuali sulla città. Questo “pratone” salirà con una dolcissima pendenza che accompagnerà l’innesto della copertura verde del centro commerciale, garantendo la continuità spaziale di questo grande
spazio verde. Percorsi in quota garantiranno visuali panoramiche sul paesaggio urbano, soprattutto lo stradone che taglia diagonalmente l’area inquadrando la cupola del Duomo nuovo.
Un altro punto focale del progetto è la piazza antistante le casere che valorizzerà questi monumenti al lavoro, grazie a due specchi d’acqua riflettenti i prospetti dell’edificio.
Infine, è stato previsto un centro commerciale che è parte integrante del parco urbano, in quanto la struttura culmina con una copertura verde con degli oculi dai quali penetra la luce zenitale. Questa soluzione garantisce un duplice vantaggio: da un lato la continuità spaziale del parco, poiché chi sta nel parco non è disturbato visivamente dalla presenza voluminosa del centro commerciale ma è accompagnato dalla leggera pendenza del pratone che culmina su una percorso sopraelevato panoramico, dall’altro l’estrema visibilità del centro commerciale sul fronte strada di via Salgari.

Post simili

Lascia un commento