Progetto – Riqualificazione delle Casere di Brescia (2016)

Le “Casere” sono un complesso speciale, l’unica preesistenza rimasta nell’area degli ex Magazzini Generali di Brescia. L’edificio costituisce una forte immagine per Brescia poiché è parte della memoria della città.
Questo progetto mira a convertire il complesso in un grande spazio pubblico per l’arte, la musica e il cibo. Nella parte centrale complesso – l’atrio – si è pensato di “scavare” il volume sottostante generando un grande piano inclinato che implementa la monumentalità dell’ambiente e lo rende funzionale a proiezioni, performance e conferenze. Il nuovo ingresso dell’edificio viene collocato al piano -1, un accesso che persiste grazie ad un piano inclinato laterale. Questa configurazione permette il dialogo tra l’antico edificio e il senso di rinnovamento conferito dalla volumetria centrale. Gli spazi al pian terreno sono destinati a laboratori per il restauro e esposizioni mentre al primo piano sono collocati il ristorante e la sala concerti. Un particolare di questo progetto è consistito nello studio di elementi modulari in legno che possono essere montati e smontati per le esposizioni al piano 0, conferendo flessibilità agli ambienti. Questo progetto ha l’ambizione di diventare un punto attrattivo e multifunzionale per Brescia e il distretto Sannazzaro.

Articolo sul Corriere della Sera Brescia

Post simili

Lascia un commento